Professionisti

Dimezzare la bolletta con un impianto fotovoltaico industriale

Dal bisogno di risparmio al fotovoltaico: un'azienda agricola dimezza la bolletta e taglia 600000 kg di CO2 grazie agli inverter KOSTAL

Dimezzare la bolletta con un impianto fotovoltaico industriale
145Visite

Un caso studio reale: dal bisogno di risparmiare a una nuova strategia energetica

“L’obbiettivo del cliente, una azienda leader nella produzione di macchine agricole per l’orticoltura in provincia di Mantova, era estremamente chiaro: abbattere i consumi di energia elettrica. Oggi la bolletta dell’elettricità si è più che dimezzata ed il cliente è estremamente soddisfatto.”, dichiara l’installatore partner KOSTAL che per due volte ha scelto le soluzioni tecniche di KOSTAL per il suo cliente.
Analizzando i consumi e le possibili soluzioni, la direzione ha scelto di puntare sulla produzione di energia tramite fotovoltaico, grazie all’esperienza e alla consulenza di KOSTAL.

Il processo è stato strutturato con attenzione: si è partiti dall’analisi dettagliata dei fabbisogni e degli orari di consumo, così da dimensionare un impianto che rispondesse perfettamente alla domanda energetica quotidiana.



Sulle coperture del sito produttivo è stato installato un impianto fotovoltaico C&I di 970 kWp complessivi, interamente realizzato con inverter KOSTAL.

Dopo l’installazione dell’impianto fotovoltaico, monitorato costantemente tramite gli strumenti digitali messi a disposizione da KOSTAL, i risultati sono arrivati in tempi rapidi.

I risultati: bolletta energetica tagliata del 50%

Dati alla mano, la società ha subito riscontrato un taglio netto dei costi: fin dal primo anno la bolletta elettrica si è dimezzata rispetto al periodo precedente all’installazione. Questo grazie a un autoconsumo ottimizzato e alla capacità di produrre energia nelle fasce di maggior utilizzo.

Oltre al risparmio immediato, l’azienda ha maturato una maggiore consapevolezza nella gestione dell’energia, potendo contare su dati precisi sempre accessibili. La partnership con KOSTAL è risultata fondamentale, non solo nella scelta della soluzione tecnica ideale, ma anche per consulenza, assistenza e monitoraggio continuo dei risultati.

Benefici a lungo termine di un impianto fotovoltaico C&I

Il risparmio economico non è stato l’unico effetto positivo. I vantaggi sono sia economici che ambientali: l’impianto fotovoltaico permette all’azienda di evitare l’emissione di oltre 600.000 kg di CO2 in atmosfera all’anno.
Il cuore di ogni impianto fotovoltaico è l’inverter. Gli inverter della serie PIKO CI di KOSTAL, dedicati al segmento delle installazioni commerciali ed industriali, convertono l’energia elettrica fotovoltaica generata dai moduli in corrente alternata in maniera ottimale, favoriscono l’aumento dell’autoconsumo dell’energia generata e riducono efficacemente i costi di esercizio termine.



Informazioni sull’impianto:

  • Potenza fotovoltaica installata: 970 kWp
  • Prodotti KOSTAL installati: 9 inverter KOSTAL PIKO CI da 50 kW e 25 inverter KOSTAL PIKO da 20 kW
  • Impatto sulla bolletta e sull’ambiente: bolletta dimezzata e 600.000 kg di CO2 non prodotti
  • Particolarità dell’impianto: montaggio su copertura industriale
X

Per leggere l'articolo, accedi o registrati

Non hai un account? Registrati!
X

Per leggere l'articolo, lascia la tua email

Oppure accedi