Come aggiornare il curriculum dopo un corso professionale online
Aggiornare il proprio curriculum dopo un corso online è fondamentale per valorizzare le competenze acquisite e restare competitivi nel mercato del lavoro

Dal mondo anglosassone frequentemente giungono termini che, nel tempo, si integrano stabilmente nel linguaggio quotidiano; ad esempio, reskilling e upskilling sono parole ampiamente adottate nel contesto lavorativo.
Cosa significano in realtà questi due vocaboli? Con reskilling si intende l’apprendimento di nuove competenze; upskilling invece significa il miglioramento delle competenze che già si possiedono.
Acquisire nuove competenze permette l’aggiornamento del curriculum vitae, strumento indispensabile per chiunque lavori, per adattarlo ai cambiamenti nel settore e distinguersi durante una selezione del personale.
Per assicurarsi che il curriculum CV sia aggiornato e strutturato correttamente è utile affidarsi a siti professionali che aiutano a realizzarlo; ad esempio, creare un curriculum con OnlineCV ITALIA, consente di realizzare un curriculum personalizzato e ottimizzato con l’aiuto anche dell’intelligenza artificiale.
Come apprendere nuove competenze e migliorare le esistenti?
Per apprendere nuove competenze e migliorare le esistenti, una strategia efficace è iscriversi a corsi online, soluzione che offre numerosi vantaggi, e permette un aggiornamento professionale continuo.
Suggerimenti e strategie per aggiornare il CV dopo un corso online
Ecco alcuni suggerimenti e strategie da utilizzare per aggiornare il curriculum dopo aver completato un corso professionale online:
- Aggiungere una sezione dedicata
Una volta completato un corso professionale online, se già non è presente nel CV la sezione “Corsi e certificati” è opportuno aggiungerla.
- Descrivere dettagliatamente le nuove competenze ottenute
Nella sezione occorre aggiungere le nuove competenze acquisite. Per esempio, nel caso di un corso per Auditor ambientale, si possono aggiungere le seguenti competenze: valutazione della conformità alle normative ambientali – tecniche di audit – analisi degli aspetti e impatti ambientali aziendali – redazione di report, piani di miglioramento, etc.
- Adeguare il profilo personale e l’obiettivo professionale
Terminato un corso online è utile aggiornare il profilo personale (cioè il sommario iniziale) e la sezione dell’obiettivo professionale.
Entrambi questi elementi sono di particolare rilevanza perché consentono ai responsabili delle assunzioni di capire se i candidati sono adatti alla posizione offerta.
- Personalizzare il CV in funzione delle opportunità professionali
Nel caso sia necessario candidarsi a una nuova posizione di lavoro, è opportuno modificare e adattare il contenuto del CV agli specifici requisiti dell’offerta di lavoro.
Un CV personalizzato e mirato aumenta significativamente le possibilità di attirare l’attenzione dei responsabili delle assunzioni, di avanzare nella selezione e, auspicabilmente, di essere invitati al colloquio di lavoro.
In conclusione, dopo aver completato un corso professionale online per valorizzare il curriculum vitae è determinante aggiornarlo, descrivendo le nuove competenze e aggiungendo le certificazioni ottenute.