• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Geometri
Unione Geometri
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Prodotti SYSTAB S.r.l. ELIKA : I PALI SYSTAB AD ELICA DISCONTINUA

ELIKA : I PALI SYSTAB AD ELICA DISCONTINUA

ELIKA : I PALI SYSTAB AD ELICA DISCONTINUA

Quando il terreno di fondazione è veramente scadente con livelli molto compressibili e quindi il normale palo precaricato pressoinfisso non risulta adatto o è insufficiente, o per mettere in opera rapidamente fondazioni profonde per nuove strutture, SYSTAB offre una sistema di pali a vite dotati di eliche discontinue. ELIKA è un sistema ampiamente diffuso all’estero e con grandi potenzialità, ancora poco sfruttato in Italia.

PERCHE’ SCEGLIERE IL PALO ELIKA DI SYSTAB?

I micropali ad elica discontinua in acciaio di SYSTAB, uniscono i vantaggi di una tecnica attiva con quelli di una palificazione profonda con un cantiere rapido e non invasivo.

FASI DI LAVORO PER CONSOLIDAMENTO CON MICROPALI A ELICA DISCONTINUA

Sinteticamente illustrate di seguito le fasi di un’opera standard con pali ad elica discontinua SYSTAB, una volta  predisposti gli scavi per scoprire la fondazione:

  • infissione del palo per avvitamento, rotazione fornita da motore idraulico installatosu macchina operatrice compatta,
  • collegamento della piastra in acciaio alla fondazione mediante tassellatura;
  • impostazione del martinetto idraulico sulla piastra (la base/scarpa del martinetto è studiata per innestarsi in maniera semplice sul collare della piastra);
  • precarico del palo con carico superiore a quello di esercizio, assicurando così il cedimento primario ed eventuale sollevamento della struttura se richiesto;
  • collegamento del palo alla piastra mediante bulloni ad alta resistenza;
  • rifinitura del palo se necessaria, per portarlo alla quota di progetto e consentire i ripristini delle pavimentazioni.

VANTAGGI del sistema con pali avvitati systab

Il sistema di MICROPALI AD ELICA DISCONTINUA SYSTAB per il consolidamento delle fondazioni, si presta ad essere applicato nei seguenti casi:

  • stabilizzazione di fondazioni di strutture esistenti;
  • realizzazione di tiranti;
  • fondazioni profonde per nuove costruzioni;

offre numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali tecniche di micropalificazione:

  • cantiere rapido ed a basso impatto, senza vibrazioni, senza produzione di materiale di risulta e senza impiego di acqua o fanghi;
  • riduzione dei tempi di realizzazione;
  • possibilità di sollevare la struttura recuperando il cedimento avvenuto (operazione da valutare in funzione della tipologia costruttiva);
  • precarico di ogni palo evitando assestamenti imprevedibili;
  • verifica in corso d’opera della portata di ogni palo;
  • collegamento finale palo-struttura sicuro e controllabile, l’uso delle piastre e dei bulloni infatti è una lavorazione meccanica, difficilmente soggetta ad errori;
  • effetto tirante del micropalo in ogni condizione

REALIZZAZIONE DI FONDAZIONI PROFONDE PER NUOVE COSTRUZIONI!

I micropali ad elica discontinua ELIKA sono adatti per costruire fondazioni profonde per nuovi fabbricati. Particolarmente interessante per fondazioni di strutture temporanee, essendo il palo ELIKA di SYStab perfettamente rimovibile (“svitabile”).

CONSULENZE E PREVENTIVI GRATUITI SU TUTTO IL TERRITORIO ITALIANO

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Può interessarti anche

    INIEZIONI DI RESINE A DENSITA’ DIFFERENZIAT ...
    Pali Precaricati SYSTAB a bassa invasività
    E228 C
    Diffuse
    PERMACOLOR® Select† ANYCOLOR™

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      Casabella - Ceramica Colli di Sassuolo Spa

      Casabella - Ceramica Colli di Sassuolo Spa

      L’amore per le cose semplici Casabella Ceramiche è un marchio di Ceramica Colli ...

      ITALSHED SRL

      ITALSHED SRL

      Italshed è un'azienda nata nel 2015, specializzata nella produzione e distribuzione di shed. Operiamo ...

      SunPower Italia SRL

      SunPower Italia SRL

      Produttori di Pannelli fotovoltaici, Sistemi di stoccaggio e Colonnine di ricarica auto. Azienda globale ...

      Professionisti

      Luca Atzeni

      Luca Atzeni

      Geometra libero professionista operante nella Regione Sardegna

      HONGDA BAO

      HONGDA BAO

      Sono neolaureato in ingegneria delle infrastrutture

      Massimo Massimo

      Massimo Massimo

      Costruttore che delega ma vuole capire le scelte tecniche

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Amministrativo
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Prevenzione incendi
      • Professione
      • Professionisti
      • Riforma catasto
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Geometri
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798