• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Geometri
Unione Geometri
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Prodotti Blumatica S.r.l. Blumatica Corrispettivi OP
Blumatica Corrispettivi OP

Blumatica Corrispettivi OP

Blumatica Corrispettivi OP

Blumatica Corrispettivi OP è il software per il calcolo dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all’architettura ed all’ingegneria di cui al DM 17/06/2016

(in vigore dal 27/07/2016) ed alle indicazioni dei Consigli Nazionali di Ingegneri, Architetti e Geologi.

Comprende l’aggiornamento per i progetti “SIA” (Servizi Ingegneria e Architettura – D.Lgs. n. 50 del 18/04/2016) secondo le indicazioni del CNI.

 

Il corrispettivo, costituito dal compenso e dalle spese ed oneri accessori, viene determinato in funzione delle prestazioni professionali relative ai predetti servizi ed applicando i seguenti parametri generali per la determinazione del compenso:

  1. parametro «V», dato dal costo delle singole categorie componenti l’opera;
  2. parametro «G», relativo alla complessità della prestazione;
  3. parametro «Q», relativo alla specificità della prestazione;
  4. parametro base «P», che si applica al costo economico delle singole categorie componenti l’opera.

Il compenso «CP», con riferimento ai parametri indicati, è determinato dalla sommatoria dei prodotti tra il costo delle singole categorie componenti l’opera «V», il parametro «G» corrispondente al grado di complessità delle prestazioni, il parametro «Q» corrispondente alla specificità della prestazione distinto in base alle singole categorie componenti l’opera e il parametro base «P», secondo l’espressione che segue:

L’importo delle spese e degli oneri accessori è calcolato in maniera forfettaria; per opere di importo fino a € 1.000.000,00 è determinato in misura non superiore al 25% del compenso; per opere di importo pari o superiore a € 25.000.000,00 è determinato in misura non superiore al 10% del compenso; per opere di importo intermedio in misura massima percentuale determinata per interpolazione lineare.
Effettuato il calcolo dei compensi e delle spese ed oneri accessori, viene elaborato un elegante documento di stampa contenente la distinta analitica di tutti i dati ed i passaggi necessari per la formazione del Corrispettivo finale.

Dal computo metrico realizzato con Blumatica Pitagora è possibile importare le singole categorie ed ottenere il valore dell’opera, il parametro base «P» e gli altri dati necessari per il calcolo del compenso.

Effettua il Download Gratuito di Blumatica Corrispettivi OP

 

 

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Può interessarti anche

    MyBlumatica
    MyBlumatica
    Blumatica Lavori su Coperture
    Blumatica Lavori su Coperture
    Blumatica PMO
    Blumatica PMO
    Blumatica Cantiere FE
    Blumatica Cantiere FE

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      HYDROSOLAR Srl

      HYDROSOLAR Srl

      ...

      Ave S.p.A.

      Ave S.p.A.

      AVE S.p.A. è una realtà imprenditoriale italiana leader nello scenario internazionale dei produttori ...

      floormad.com - IN AND ON srl

      floormad.com - IN AND ON srl

      Ogni tipo di zerbini per ingressi e pavimenti componibili professionali, per uso commerciale ed industriale, ...

      Professionisti

      Federico Dal Maso

      Federico Dal Maso

      Libero professionista. Studio operante nel settore delle costruzioni da oltre 25 anni. Servizi di consulenza ...

      Mariella Pierucci

      Mariella Pierucci

      Attività prevalente svolta: Consulente nelle controversie legali sia come CTU che come CTP; Redazione ...

      alessandro marini

      alessandro marini

      GEOMETRA PER PASSIONE, MA CON SEMPRE MENO VOGLIA, A CAUSA DI UNA GESTIONE DELLA CASSA, SCONSIDERATA ED ...

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Amministrativo
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Prevenzione incendi
      • Professione
      • Professionisti
      • Riforma catasto
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Geometri
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798