• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Geometri
Unione Geometri
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Prodotti DERBIGUM Italia DERBIBRITE NT®

DERBIBRITE NT®

DERBIBRITE NT®

Abbattere la CO2
L’analisi del ciclo di vita del DERBIBRITE NT è eloquente
Nel calcolo sono stati inseriti tutti gli aspetti della produzione e della vita del prodotto: dalla produzione e trasporto di tutte le materie prime al processo di produzione e all’applicazione sul tetto, nonché i vantaggi apportati nel ciclo di vita in termini di fabbisogno energetico e
emissioni inquinanti. Il risultato? Un tetto realizzato con DERBIBRITE NT permette di evitare 19 volte le emissioni di CO2 necessarie per
produrlo. Un bilancio eccezionalmente positivo.
Risparmiare le risorse della terra
DERBIBRITE NT ottimizza le risorse
Prima della fine del mese di settembre, vengono consumate tutte le risorse che la Terra ha a disposizione per quell’anno.
Nei mesi restanti vengano erose le risorse del futuro. Il vantaggio di DERBIBRITE NT non finisce al termine della sua vita sul tetto.
DERBIBRITE NT è totalmente riciclabile, e al momento della dismissione le materie che lo compongono ritornano nel ciclo produttivo.
DERBIGUM usa soltanto energia da fonte rinnovabile, non spreca e ha abbassato il proprio impatto ambientale. Numerosi
premi e certificazioni testimoniano i risultati dell’impegno profuso (European EMAS Award 2008, ISO 14001).
Riciclare l’acqua piovana
Il pH neutro della superficie
Un edificio davvero intelligente non spreca alcuna risorsa. Lo speciale coating del DERBIBRITE NT è certificato pH neutro. Tale eccezionale caratteristica permette di non contaminare l’acqua piovana che arriva sul tetto, consentendo il suo riutilizzo per fini irrigui domestici, industriali o sanitari non potabili.

Elevata riflettività
DERBIBRITE NT, grazie all’esclusivo coating “ceramizzato”, vanta elevatissimi valori di riflettività (81%) ed emissività (81%).
Ciò significa che DERBIBRITE NT riflette la maggior parte dei raggi solari che riceve e riemette la maggior parte della piccola quantità di calore che assorbe. L’SRI (Solar Reflectance Index, calcolato secondola ASTM E 1980-01) è infatti pari a 100.
Le superfici con il più elevato valore di SRI sono la scelta migliore per i rivestimenti esterni.
Il nuovo decreto del 26/06/2015 sul calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici rende obbligatoria la verifica dell’efficacia, dell’utilizzo di materiali a elevata riflettanza solare (0,65 nel caso di coperture piane; 0,30 nel caso di copertura a falde) o tecnologie di climatizzazione passiva, come la ventilazione o le coperture a verde. Al contrario delle coperture realizzate con manti impermeabili tradizionali, che d’estate raggiungono di norma gli 80-85° C, un tetto in DERBIBRITE NT non supera mai i 40-45° C.
Per qusto motivo, anche in edifici non condizionati, il benessere aumenta sensibilmente (fino a 5° C in meno).
No all’isola di calore
La concentrazione di edifici dalle coperture scure nei centri urbani fa sì che la temperatura nelle città sia di alcuni gradi più alta che nelle campagne e nelle periferie. Questo fenomeno è noto con il  nome “isola di calore”. Questo aumenta la richiesta di energia per il condizionamento, influenzando in maniera negativa anche le emissioni di CO2.
Risparmio economico

Un cool roof abbatte i costi per il condizionamento
Meno calore sul tetto significa meno calore all’interno degli edifici. Questo si traduce in una significativa diminuzione dei costi sostenuti per il condizionamento dell’aria all’interno dei locali. Studi e simulazioni computerizzate hanno dimostrato un risparmio fino a 4 € a mq di tetto per anno (secondo secondo le caratteristiche e l’utilizzo dell’edificio).
Un tetto DERBIBRITE NT aumenta la resa del tuo impianto FV
Un tetto bianco mantiene bassa la temperatura di esercizio dei pannelli fotovoltaici cristallini (la cui resa diminuisce di 0.5% per ogni grado oltre ai 25° C), limitando la degradazione di resa. In più, la luce diffusa e riflessa dalla superficie bianca amplia la fonte luminosa
a beneficio dei pannelli fotovoltaici. Ottimizza il tuo investimento e ne velocizza il rientro.

 

Scarica altri contenuti

DERBIBRITE_NT_DS_IT.pdf

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Può interessarti anche

    DERBIBOND NT®
    DERBIGUM® / DERBIGUM® SP FR
    Scale con Gabbia - Scala su misura alla marin ...
    ITP H38 – 732/915 - lamiera grecata
    Uponor PEX Pipe Blue

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      DFM SRL

      DFM SRL

      DFM  SqualoNet La Zanzariera Plissettata Originale

        La DFM è un’azienda fondata ...

      DPS FLOOR S.r.l.

      DPS FLOOR S.r.l.

      DPS FLOOR: INNOVAZIONE, QUALITÀ E MADE IN ITALY DPS Floor Srl nasce nel 2015 ad Ancona, per mano ...

      Seves Glassblock

      Seves Glassblock

      Seves Glassblock è leader a livello mondiale nella produzione di mattoni di vetro per l’architettura ...

      Professionisti

      GIUSEPPE  RICCIO

      GIUSEPPE RICCIO

      Libero professionista fondatore dello studio Riccio www.studiotecnicoriccio.com

      Felice Profeta

      Felice Profeta

          collaborazione c/o  Studio di Ingegneria  “ Ambiens”   ...

      Geometra

      Geometra

      Sono una studentessa dell’istituto tecnico De Simoni Quadrio di Sondrio.

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Amministrativo
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Prevenzione incendi
      • Professione
      • Professionisti
      • Riforma catasto
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Geometri
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798